Etica della Guida Autonoma Featured
La domanda su come i veicoli autonomi dovrebbero essere programmati per comportarsi in una situazione di emergenza in cui i passeggeri o altri partecipanti al traffico sono in pericolo presenta due considerazioni principali che devono essere affrontate. In primo luogo, quale base morale sarebbe utilizzata da un veicolo autonomo per prendere decisioni?
Il punto di vista etico e filosofico è imprescindibile. Ancora prima di affrontare i problemi tecnologici, correlati ad esempio con lo sviluppo di sistemi e algoritmi che identifichino ogni possibile scenario in tempo reale, ci si deve interrogare sui criteri che le macchine dovrebbero utilizzare. Per prendere in maniera autonoma delle decisioni i cui effetti potrebbero rivelarsi dannosi per gli esseri umani.
Come dovrà comportarsi un’auto a guida autonoma quando si troverà ad affrontare l’inevitabile?
L'obiettivo principale è quello di scoprire quali fattori sono riconosciuti come moralmente giustificabili.
Gli AV sono probabilmente i primi artefatti creati dall'uomo a prendere decisioni autonome con potenziali conseguenze sulla vita e la morte su larga scala. Questo segna un cambiamento qualitativo nelle conseguenze delle scelte progettuali degli ingegneri.